La storia
Dall’intuizione di un pastry chef e dalla passione di un frantoiano nasce PANMOSTO, un lievitato morbido e setoso, firmato Primoljo. Giovanni Venneri, pasticcere d’eccellenza di quarta generazione, e Fernando Primiceri, produttore di olio extravergine d’oliva di altissima qualità, hanno voluto raccontare il proprio territorio. PanMosto quindi è l’espressione delle materie prime che il Salento offre: miele delle serre salentine, semola di grano SenatoreCappelli, olio extra vergine d’oliva Primoljo e la scorsa d’ arancia di Alezio semi candita.
Le qualità
PanMosto ha nel suo impasto come materia grassa solo olio extravergine d’oliva in purezza. Sono stati eliminati completamente il burro e i derivati del latte. Dunque è privo di lattosio e questo gli conferisce un’alta digeribilità. L’olio lo arricchisce inoltre in polifenoli (antiossidanti naturali che combattono i radicali liberi) donandogli una sofficità unica. Povero di zucchero, senza aggiunta di coloranti né conservanti con solo lievito madre naturale e tanti tuorli di uova fresche allevate nel nostro territorio.
Ingredienti
Semola di grano Senatore Cappelli
Farina di frumento tipo 0
Tuorlo d’uovo
Olio extravergine d’oliva Primoljo
Lievito madre
Zucchero
Miele
Sale
Scorze di arancia Navel di Alezio semicandita
Tanto Salento
PANMOSTOLe ricette
Il nostro Panmosto si trasforma in due esperienze gastronomiche uniche, dalla versione golosa per i palati più dolci alla versione ricercata per chi cerca abbinamenti sorprendenti e raffinati. Scegli la ricetta che più ti ispira e lasciati guidare dal sapore autentico.
Ricetta PanmostoVersione Golosa
Cosa serve:
– Panmosto
– Creme dolci spalmabili
Ricavare una fetta generosa di Panmosto e aiutandosi con una sac à poche con beccuccio stretto, farcire in più punti con la crema spalmabile di vostro gradimento.Il nostro pastry chef ha utilizzato quelle alla mandorla e al cioccolato fondente, che risaltano il gusto deciso delle scorze d’arancia.
Ricetta PanmostoVersione Ricercata
Cosa serve:
– Panmosto
– Ricotta vaccina
– Gamberi viola di Gallipoli
– Pomodori secchi
– Sale
– Pepe
– Olio extravergine d oliva Mosto di Primoljo
Montare la ricotta con un pizzico di sale,pepe e un filo d’ olio extravergined’oliva Mosto. Con l’aiuto di una sac à poche distribuire su una fetta diPanMosto la ricotta, adagiare i gamberi privati del carapace, aggiungere ipomodori secchi e infine un giro di Mosto versato a filo.